“Ehi mi spiace…ho sbagliato.” A volte penso che molte cose cambierebbero se , alla base dell’immagine che diamo di noi stessi, non ci fosse quel desiderio pretenzioso di essere infallibili. A parte il fatto che mettere su una maschera che dovrete forse portare tutta la vita, poveracci, mi fa provare un estrema compassione e una punta di invida per chi …
QUANDO DISEGNO IN GENERE CHIEDO AL MIO CERVELLO DI FARMI UN FAVORE
Ogni volte che qualcuno disegna qualcosa nella mia testa sta semplicemente ponendosi delle domande. Ogni volta che si piazza un segno, una linea, una massa o un ombra si pensa sempre “questo potrebbe andare così” oppure “potrei provare a fare così”. Disegnare, in qualsiasi stile o in qualsivoglia declinazione, è un combattere continuo con un cervello che si rifiuta di …
QUANTI FUMETTI, QUANTI CARTONI, QUANTI ANIME…QUANTI PUGNI. Parte 1
La scuola dei pugni a fumetti segue una parabola piuttosto variegata e non c’è una scuola in particolare che vada prediletta perchè ce ne sono parecchie molto valide. Si comincia con i fumetti di quando ero piccolo piccolo, i vecchi albi di Popeye (braccio di ferro) degli anni 70 isegnati da E.C.Segar. I pugni di Braccio di ferro nei vecchi …
PUBBLICITA’ STUPENDERRIME AL CUBO: EPISODIO 1
Un “noioso” insegnante di algebra sta insegnando a degli allievi visibilmente svogliati. Poi compare una merendina e per magia lui viene trasformato in un “divertentissimo” rapper sfigato che nemmeno il primo Jovanotti. No, manco roba tipo Bello Figo che, per quanto infima, perlomeno ha dalla sua il fattore Troll. Proprio roba di come il mio trisnonno avrebbe visto un rapper: …
L’ARTE DI DISEGNARE I VECCHI!
L’ARTE DI DISEGNARE I VECCHI! Ci sono due parole che ricorrono regolarmente nelle conversazioni, specialmente sui social. Sono due termini che la gente usa spesso a sproposito e con superficialità, “Gioventù” e “Giovinezza”. Di questi due concetti, nel marasma caotico di cui è composta la nostra infosfera, si perde un po’ il significato. “Gioventù” è diventato un continuo rimandare delle …
IL FUTURO ERA IERI
“Futuro”. E’ una parola. Breve. Facile da memorizzare: “futuro”. Ha un significato preciso che non starò a spiegare qua… mica per altro, abbiamo tutti un vocabolario e chiunque stia leggendo fin qua ha fatto ALMENO le elementari. Però per me, che sono sempre stato fan di storie sulla carta e animate, la parola “futuro” ha mille diversi aspetti ognuno totalmente …